top of page

CRITERI DI FORMAZIONE DELLE LISTE D’ATTESA

Il CPS inviante richiede alla struttura l’inserimento del paziente con mail corredata di tutti i dati anagrafici e relazione clinica aggiornata.

 

L’équipe terapeutica della struttura valuta l’idoneità all’inserimento in base alla diagnosi, al progetto terapeutico previsto e all’omogeneità dal punto di vista clinico e di età con gli ospiti già presenti.

L’ospite deve essere autosufficiente per le autonomie di base.

 

Viene quindi formulata e inviata al CPS la relativa risposta scritta di idoneità o inidoneità.

Se idoneo, il paziente viene inserito nella lista d’attesa maschile o femminile in base alla data di ricevimento della richiesta.

 

I tempi d’attesa per l’inserimento sono difficilmente prevedibili poiché subordinati alla dimissione di altri ospiti al raggiungimento degli obiettivi del percorso terapeutico-riabilitativo.

bottom of page